
Cofanetto "Deluxe"
Cofanetto "Deluxe" composto da:
- 1 bottiglia da 0,75 l di Alta Langa DOCG 2020
- 1 bottiglia da 0,75 l di Barolo DOCG 2020
- 1 bottiglia da 0,75 l Piemonte DOC Albarossa 2017
Spedizione gratuita sopra i 199€. Acquista ora.
Novità: paga anche con Satispay!
Scopri le nostre recensioni su Google.
Cofanetto in legno massello Calosso DOC 2019 Gamba di Pernice da 0,75 l
Consulta le nostre Condizioni Generali di Vendita.
Consulta il diritto di recesso.
Cofanetto "Deluxe" composto da:
Colore: rosso rubino intenso tendente al viola.
Profumo: vinoso caratteristico.
Sapore: asciutto, morbido, piacevolmente amarognolo.
Alcool: 13% vol.
Imballo: cartone da 12 bottiglie; da 6 bottiglie a richiesta.
Vino austero dal profumo vinoso e gradevole.
Il Dolcetto d’Alba può essere considerato un vino a tutto pasto.
Il colore è rosso rubino tendente al viola.
Va servito alla temperatura di 16°-18°C.
Uve: 100% Barbera.
Colore: rosso rubino intenso con note violacee.
Profumo: vinoso, fruttato con sentori di ciliegie, ribes, prugne.
Sapore: asciutto, di buona struttura, morbido, fresco con retrogusto persistente e mandorlato.
Alcool: 14% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Le uve barbera di questo vino provengono da vigneti di collina esposti a Sud e da alcuni vigneti di fornitori storici locali dello stesso territorio.
Le uve vengono diraspate e fatte fermentare in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 24°C, con una macerazione di circa 12-14 gg; inoltre negli ultimi anni effettuiamo anche il coinoculo con batteri lattici selezionati, al fine di indurre la fermentazione malolattica subito altermine di quella alcolica.
Dopo due travasi il vino riposa in contenitori di acciaio sulle sue fecce fini per almeno sei mesi dove il vino acquista la sua complessità aromatica.
Uve: 100% Albarossa.
Colore: rosso porpora.
Profumo: intenso di piccoli frutti rossi con note di amarene e frutti di bosco.
Sapore: ampio, struttura potente sostenuta da una buona dotazione tannica che determina una notevole persistenza al palato.
Alcool: 14,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Nasce dall'incrocio di uve a bacca nera con origine genetica Barbera e Nebbiolo.
Vino di colore rosso intenso, con riflessi che denotano l'elevazione del legno.
Accompagna primi piatti della tradizione piemontese, secondi importanti come arrosti e brasati.
Servire a temepartura di 18°-20° C. w
Colore: rosso rubino.
Profumo: vinoso, fragrante, fruttato.
Sapore: frizzante, morbido, di medio corpo.
Alcool: 13% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
È il più fragrante nella famiglia dei Barbera.
Vino di colore rosso rubino, giovane e vivace, di medio corpo.
Accompagna bene i salumi in genere, i primi e secondi piatti, ma è ottimo per tutto il pasto.
Servire alla temperatura di 16°-18°C.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Colore: rosso intenso con riflessi ramati.
Profumo: fruttato, fragrante con delicato aroma muschiato.
Sapore: dolce, morbido ed equilibrato.
Alcool: 6% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Vino rosso dolce ottenuto dalle esclusive uve di Brachetto, è oggi uno dei prodotti principe dei vini da dessert. Il suo sapore dolce, morbido e fragrante porta nel calice il ricordo dell’uva.
Ottimo con frutta e dolci in genere, può essere consumato in qualsiasi momento.
Servire fresco alla temperatura di 6°-8°C.
Uve: 100% Barbera.
Colore: rosso porpora intenso.
Profumo: intenso, con sentori di mora e vaniglia.
Sapore: morbido, vellutato, molto persistente e rotondo.
Alcool: 14,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Le uve barbera di questo vino, provengono da vecchi vigneti di proprietà, dalla collina esposti a Sud e da alcuni vigneti di fornitori storici locali dello stesso territorio.
Le uve vengono diraspate e fatte fermentare in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 24°C, con una macerazione di circa 15-20 gg. Al termine della fermentazione il vino svolge la fermentazione malolattica in tonneaux e barriques dove viene travasato e dove vi rimane per circa 1 anno.
Terminato l’affinamento il vino sosta ancora per circa 6 mesi in acciaio e poi viene imbottigliato.
Confezione "Tradizione" composta da:
Oppure è possibile personalizzare la scatola, componendola con vino a scelta dal negozio o contattandoci via mail.
Le foto ha soltanto scopo illustrativo.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Uve: 100% Gamba di Pernice.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: intenso, speziato che ricorda il pepe
verde, leggermente vanigliato, balsamico con
l'invecchiamento.
Sapore: giustamente tannico, corposo, minerale,
con retrogusto speziato che riconduce alle note
olfattive.
Alcool: 14% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Proviene da uve autoctone Gamba di Pernice, il vigneto proviene da barbatelle ottenute da esemplari di vite storiche presenti sul territorio di Calosso.
Viene vendemmiato a ottobre inoltrato, è un’uva tardiva che matura tra le ultime varietà.
Raccolto in cassetta, viene diraspato e fatto fermentare con le bucce per circa 15 gg alla temperatura di 25°C. Al termine della fermentazione viene svinato e svolge la malolattica in acciaio.
Ha un invecchiamento obbligatorio di almeno 20 mesi. Il 50% viene affinato in legno di 3°/4° passaggio mentre la restante parte in acciaio.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Uve: 100% Nebbiolo.
Colore: rosso intenso con riflessi aranciati.
Profumo: caratteristico, fruttato con sentori speziati.
Sapore: asciutto, giustamente tannico.
Alcool: 14% vol.
Imballo: Cartone da 6 bottiglie.
Nobile vitigno autoctono da cui si ricavano i più prestigiosi rossi del Piemonte.
Di spiccata personalità ed alto pregio, robusto, giustamente tannico, asciutto pieno ed armonico.
Da abbinare a carni importanti e formaggi stagionati.
Uve: 100% Gamba di Pernice.
Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: intenso, speziato che ricorda il pepe
verde, leggermente vanigliato, balsamico con
l'invecchiamento.
Sapore: giustamente tannico, corposo, minerale,
con retrogusto speziato che riconduce alle note
olfattive.
Alcool: 14% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Proviene da uve autoctone Gamba di Pernice, il vigneto proviene da barbatelle ottenute da esemplari di vite storiche presenti sul territorio di Calosso.
Viene vendemmiato a ottobre inoltrato, è un’uva tardiva che matura tra le ultime varietà.
Raccolto in cassetta, viene diraspato e fatto fermentare con le bucce per circa 15 gg alla temperatura di 25°C. Al termine della fermentazione viene svinato e svolge la malolattica in acciaio.
Ha un invecchiamento obbligatorio di almeno 20 mesi. Il 50% viene affinato in legno di 3°/4° passaggio mentre la restante parte in acciaio.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.