Uve: 100% Moscato bianco di Canelli. Colore: paglierino chiaro. Profumo: pronunciato e distinto, fresco, fragrante e fruttato. Sapore: morbido, elegante. Alcool: 11,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Spumante ottenuto dalla spremitura soffice di uve Moscato d’Asti. La lenta fermentazione in autoclave a bassa temperatura consente di offrire un prodotto di classe. Perlage di eccezionale finezza e persistenza. Bouquet elegante e delicato. Il suo sapore raffinato e molto equilibrato si abbina a tutti i pranzi importanti ed in qualsiasi momento della giornata. Ottimo come aperitivo, indicato anche nella miscelazione di cocktails. Servire fresco alla temperatura di 6°-8° C.
Share on :
Condizioni Generali di Vendita
Consulta le nostre Condizioni Generali di Vendita.
Uve: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay. Colore: giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo: fragrante, con note di crosta di pane efrutta secca. Sapore: secco, sapido, armonico, di buona struttura. Alcool: 12,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie o astuccio singolo. Formati: 0,75L - 1,5L.
Dopo un’attenta scelta dell’epoca di vendemmia, l’uva viene selezionata a mano, raccolta in cassette e pressata intera. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata di 15 °C, dopo circa 9 mesi di affinamento sulle fecce fini, si imbottiglia la cuvée con i lieviti selezionati per la seconda fermentazione lasciando riposare il vino in bottiglia per almeno 38-40 mesi.
Uve: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay. Colore: giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo: fragrante, con note di crosta di pane efrutta secca. Sapore: secco, sapido, armonico, di buona struttura. Alcool: 12,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie o astuccio singolo. Formati: 0,75L - 1,5L.
Dopo un’attenta scelta dell’epoca di vendemmia, l’uva viene selezionata a mano, raccolta in cassette e pressata intera. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata di 15 °C, dopo circa 9 mesi di affinamento sulle fecce fini, si imbottiglia la cuvée con i lieviti selezionati per la seconda fermentazione lasciando riposare il vino in bottiglia per almeno 38-40 mesi.