Colore: rosso rubino. Profumo: vinoso, fragrante, fruttato. Sapore: frizzante, morbido, di medio corpo. Alcool: 13% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
È il più fragrante nella famiglia dei Barbera. Vino di colore rosso rubino, giovane e vivace, di medio corpo. Accompagna bene i salumi in genere, i primi e secondi piatti, ma è ottimo per tutto il pasto. Servire alla temperatura di 16°-18°C.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Uve: 100% Moscato Bianco di Canelli. Colore: giallo paglierino con un perlage molto fine. Profumo: intensamente aromatico, con sentori di fiori bianchi, salvia, polpa di pesca gialla e frutta tropicale. Sapore: frizzante, dolce ma mai stucchevole, di buona acidità e mineralità. Alcool: 5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
È il cavallo di battaglia dell’azienda che ben rappresenta la nostra passione di fare vino. Dopo avere scelto l’epoca di raccolta in modo maniacale per stabilire il perfetto grado di maturazione con il picco più alto di aromi, l’uva viene raccolta, pressata integra e lavorata in modo che passi il minor tempo possibile dalla raccolta alla trasformazione per ottenere un mosto di altissima qualità. Al bisogno viene fatto fermentare in autoclavi alla temperatura di 15°C fino a raggiungere 5% di alcool e 2,5 atm di pressione.
Uve: 100% Moscato bianco di Canelli. Colore: giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo: caratteristico del Moscato. Sapore: frizzante, dolce e aromatico. Alcool: 5,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Ottenuto dalla sapiente vinificazione di pregiate uve di Moscato bianco. Vino dal sapore dolce e aromatico, ideale compagno di frutta, dolci e tutti i dessert in genere, è ottimo anche per tutte le occasioni di festa. Servire alla temperatura di 8°-10°C.
Uve: 100% Malvasia di Castelnuovo don Bosco. Colore: rosso rosso vivace tendente al rosato. Profumo: delicato, floreale e fruttato. Sapore: dolce, fresco ed equilibrato. Alcool: 5,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Proveniente da una zona nella quale vengono coltivati gli antichi vitigni della Malvasia. Il vino che ne deriva è un rosso di carattere, dal sapore dolce e fruttato, particolarmente adatto ad accompagnare frutta di stagione e pasticceria in genere. Servire alla temperatura di 8°-10°C.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Uve: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay. Colore: giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo: fragrante, con note di crosta di pane efrutta secca. Sapore: secco, sapido, armonico, di buona struttura. Alcool: 12,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie o astuccio singolo. Formati: 0,75L - 1,5L.
Dopo un’attenta scelta dell’epoca di vendemmia, l’uva viene selezionata a mano, raccolta in cassette e pressata intera. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata di 15 °C, dopo circa 9 mesi di affinamento sulle fecce fini, si imbottiglia la cuvée con i lieviti selezionati per la seconda fermentazione lasciando riposare il vino in bottiglia per almeno 38-40 mesi.
Uve: 100% Albarossa. Colore: rosso porpora. Profumo: intenso di piccoli frutti rossi con note di amarene e frutti di bosco. Sapore: ampio, struttura potente sostenuta da una buona dotazione tannica che determina una notevole persistenza al palato. Alcool: 14,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Nasce dall'incrocio di uve a bacca nera con origine genetica Barbera e Nebbiolo. Vino di colore rosso intenso, con riflessi che denotano l'elevazione del legno. Accompagna primi piatti della tradizione piemontese, secondi importanti come arrosti e brasati. Servire a temepartura di 18°-20° C.
Uve: 100% Gamba di Pernice. Colore: rosso rubino con riflessi granati. Profumo: intenso, speziato che ricorda il pepe verde, leggermente vanigliato, balsamico con l'invecchiamento. Sapore: giustamente tannico, corposo, minerale, con retrogusto speziato che riconduce alle note olfattive. Alcool: 13,5% vol. Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Proviene da uve autoctone Gamba di Pernice, il vigneto proviene da barbatelle ottenute da esemplari di vite storiche presenti sul territorio di Calosso. Viene vendemmiato a ottobre inoltrato, è un’uva tardiva che matura tra le ultime varietà. Raccolto in cassetta, viene diraspato e fatto fermentare con le bucce per circa 15 gg alla temperatura di 25°C. Al termine della fermentazione viene svinato e svolge la malolattica in acciaio. Ha un invecchiamento obbligatorio di almeno 20 mesi. Il 50% viene affinato in legno di 3°/4° passaggio mentre la restante parte in acciaio.
Alcool: 42% vol. Le vinacce, ancora grondanti, ricche di aroma e profumi, provenienti dai vigneti di Calosso, vengono distillati con sapienza e cura. Si ottiene così una grappa dal gusto morbido e gradevole, dal profumo fine e penetrante, con un bouqhet molto aromatico che ricorda l’uva di origine.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.