
Cofanetto in legno massello Calosso DOC 2019 Gamba di Pernice da 0,75 l
Cofanetto in legno massello Calosso DOC 2019 Gamba di Pernice da 0,75 l
Spedizione gratuita sopra i 199€. Acquista ora.
Novità: paga anche con Satispay!
Cofanetto vuoto in legno multistrato da 3 bottiglie da 0,75 l da riempire a piacimento con i vini del nostro shop.
Per esigenze particolari indicate le vostre preferenze nelle note dell'ordine.
Consulta le nostre Condizioni Generali di Vendita.
Consulta il diritto di recesso.
Cofanetto in legno massello Calosso DOC 2019 Gamba di Pernice da 0,75 l
Uve: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay.
Colore: Giallo brillante con riflessi dorati.
Profumo: Bouquet di rara intensità e fragranza, in cui è presente il fruttato varietale, perfetta armonia con sentori di miele, unito a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi.
Sapore: Elegante ed armonico, dal corpo vellutato e composito: fragranze mielate di acacia e fieno maturo si sposano con le note floreali. L'impatto è nobile e di notevole persistenza.
Alcool: 12,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie o cofanetto singolo.
Formati: 0,75L
Questa Riserva nasce con l'anno di esordio di Cantine Daffara & Grasso con la produzione dell'Alta Langa. Solo nelle annate migliori viene riservato un piccolo lotto di bottiglie per questa prestigiosa Riserva. La forza del Pinot Nero e l'eleganza dello Chardonnay si fondono in questo Metodo Champenoise senza dosaggio di liquore, che matura per almeno 90 mesi sui propri lieviti, acquisendo tutta l'eleganza che lo caratterizza.
Uve: 100% Barbera.
Colore: rosso porpora intenso.
Profumo: intenso, con sentori di mora e vaniglia.
Sapore: morbido, vellutato, molto persistente e rotondo.
Alcool: 14,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Le uve barbera di questo vino, provengono da vecchi vigneti di proprietà, dalla collina esposti a Sud e da alcuni vigneti di fornitori storici locali dello stesso territorio.
Le uve vengono diraspate e fatte fermentare in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 24°C, con una macerazione di circa 15-20 gg. Al termine della fermentazione il vino svolge la fermentazione malolattica in tonneaux e barriques dove viene travasato e dove vi rimane per circa 1 anno.
Terminato l’affinamento il vino sosta ancora per circa 6 mesi in acciaio e poi viene imbottigliato.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Cofanetto "Deluxe" composto da:
Uve: 100% Viognier.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: ricco, fruttato, complesso.
Sapore: corposo, fresco, armonico, persistrente.
Alcool: 13,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Vino semiaromatico, strutturato di gran carattere, che da il meglio di se nei lunghi affinamenti.
Si adatta a tutto pasto e in modo particolare a piatti di pesce, ma anche a primi saporiti e formaggi.
Va servito a temperatura di 8°-10° C.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Uve: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay.
Colore: giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Profumo: fragrante, con note di crosta di pane efrutta secca.
Sapore: secco, sapido, armonico, di buona struttura.
Alcool: 12,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie o astuccio singolo.
Formati: 0,75L - 1,5L.
Dopo un’attenta scelta dell’epoca di vendemmia, l’uva viene selezionata a mano, raccolta in cassette e pressata intera.
La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio ad una temperatura controllata di 15 °C, dopo circa 9 mesi di affinamento sulle fecce fini, si imbottiglia la cuvée con i lieviti selezionati per la seconda fermentazione lasciando riposare il vino in bottiglia per almeno 38-40 mesi.
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
Il pratico rubinetto spillatore a pressione, permette ogni volta che si vuole, di prelevare la quantità di vino desiderata senza che al suo interno entri l'aria, e quindi si può conservare anche una volta aperto nella sua confezione originale, senza dover travasare il vino in bottiglia.
Adatto per i bevitori del "Buon vino quotidiano" che possono bere tutti i giorni vini di alta qualità con un prezzo accessibile.
Uve: 100% Viognier.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: ricco, fruttato, complesso.
Sapore: corposo, fresco, armonico, persistrente.
Alcool: 13,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Vino semiaromatico, strutturato di gran carattere, che da il meglio di se nei lunghi affinamenti.
Si adatta a tutto pasto e in modo particolare a piatti di pesce, ma anche a primi saporiti e formaggi.
Va servito a temperatura di 8°-10° C.
Colore: rosso rubino tendente al granata.
Profumo: intenso e persistente con note di viola,cuoio e spezie.
Sapore: asciutto, giustamente tannico, pieno, austero ma vellutato.
Alcool: 14% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Vino nobile per eccellenza, ha colore rosso rubino con riflessi granati, profumo intenso e persistente, gusto secco e armonico.
Questo vino si abbina a secondi piatti di carne nobile e selvaggina.
Servire a 18°-20°C, aprendo la bottiglia un’ora prima o decantandolo in caraffa.
Cofanetto "Bollicine" composto da:
Oppure è possibile personalizzare la scatola, componendola con vino a scelta dal negozio o contattandoci via mail.
La foto ha soltanto scopo illustrativo.
Uve: 100% Moscato bianco di Canelli.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: caratteristico del Moscato.
Sapore: frizzante, dolce e aromatico.
Alcool: 5,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Ottenuto dalla sapiente vinificazione di pregiate uve di Moscato bianco.
Vino dal sapore dolce e aromatico, ideale compagno di frutta, dolci e tutti i dessert in genere, è ottimo anche per tutte le occasioni di festa.
Servire alla temperatura di 8°-10°C.
Confezione "Origini" composta da:
Uve: 100% Albarossa.
Colore: rosso porpora.
Profumo: intenso di piccoli frutti rossi con note di amarene e frutti di bosco.
Sapore: ampio, struttura potente sostenuta da una buona dotazione tannica che determina una notevole persistenza al palato.
Alcool: 14,5% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Nasce dall'incrocio di uve a bacca nera con origine genetica Barbera e Nebbiolo.
Vino di colore rosso intenso, con riflessi che denotano l'elevazione del legno.
Accompagna primi piatti della tradizione piemontese, secondi importanti come arrosti e brasati.
Servire a temepartura di 18°-20° C. w
Uve: Blend di uve autoctone piemontesi a bacca bianca.
Colore: Giallo paglierino con perlage fine ed elegante
Profumo: Delicatamente aromatico con sentore di fiori bianchi e pesca gialla.
Sapore: Giovane, fresco, con un buon equilibrio tra il tenore zuccherino e l'acidità.
Alcool: 12% vol.
Imballo: cartone da 6 bottiglie.
Questo spumante è ottenuto con il Metodo Martinotti, ovvero con la rifermentazione in autoclave a bassa temperatura per circa 20 giorni, la lavorazione si conclude con la permanenza sui lieviti per 6 mesi al fine di conferire al vino complessità e longevità.
Si presta ad essere bevuto in situazioni conviviali, ottimo come aperitivo, ed anche come base per i cocktails più famosi.
E' l'espressione della sapienza decennale della produzione delle bollicine piemontesi, rivolto ad un consumo moderno e sbarazzino.
Servire fresco alla temperatura di 6°-8° C.